Il cinema d’estate è bello. E Ancora più bello se vissuto all’interno di un festival indipendente nel cuore della natura. No, non è un sogno per cinefili, è il Lago Film Fest, il festival più indipendente d’Italia, che si tiene anche quest’anno a Revine Lago, in provincia di Treviso, dal 19 al 27 luglio.

Per continuare a fantasticare a occhi aperti, il film che quest’anno capitanerà la quindicesima edizione è un’opera che ha fatto parlare tutto il mondo del cinema: La Flor, il film diretto dal regista argentino Mariano Llinás della durata di 13 ore e 28 minuti. Lago Film Fest ha deciso di proiettarlo in un luogo segreto nella cornice dei laghi di Revine Lago, lo scoprirete presto! Per ora possiamo solo dirvi che sarà proiettato in tre parti, nelle giornate 19-20-21 luglio, ore 19-23.

Le flor

Mariano Llinás, conosciuto per essere un accanito cinefilo e un insolito cineasta indipendente, opera da sempre con autentiche produzioni dal basso, per raccontare storie appassionate e appassionanti. La Flor è un film-omaggio alla storia del cinema costituito da sei episodi ispirati alle forme dell’arte cinematografica,ciascuno a un genere diverso. Il primo richiama i film di serie B americani, il secondo riprende il musical con un tocco di mistero, il terzo una spy story, il quarto è difficile da descrivere, il quinto trae ispirazione da un vecchio film francese e l’ultimo, ambientato nell’Ottocento, racconta la storia di alcune donne di ritorno dopo essere state prigioniere per molti anni. Ecco che il risultato complessivo è come un fiore di quattordici ore. Vincitore del premio per il Miglior lungometraggio al BAFICI 2018, La Flor è stata selezionata anche ai festival di Locarno, Toronto e Rotterdam e, dopo essere stato presentato anche a Parigi, è approdato nella sezione “Festa Mobile” della 36esima edizione del Torino Film Festival

Il programma del Lago Film Fest è ricco di film ricercatissimi, ma anche di workshop con registi e artisti nazionali e internazionali. Saranno inoltre organizzari un concorso di sceneggiatura in collaborazione con la Scuola Holden e una serie spettacoli site specific pensati appositamente per la meravigliosa location di Revine Lago; e poi mostre fotografiche, focus su cinematografie straniere e una moltitudine di stimoli e ispirazioni

Anna Pennella