Il prossimo venerdì targato Linoleum riserverà ampie sorprese. A calcare il palco del Rocket non sarà un singolo artista, bensì quattro realtà differenti: Klune, Maiole, Talpah e Nava, i nuovi prodotti dell’etichetta indipendente peermusic, incubatrice di grandi successi della musica italiana.

Spumeggiante trio elettro-pop, i Klune sono una vecchia conoscenza di Linoleum. Influenze e contaminazioni di matrice statunitense sono ben presenti nel loro percorso discografico, iniziato nel 2015 con Klune EP per poi proseguire l’anno seguente con un’importante collaborazione che li ha visti duettare con gli M+A nel singolo Sun, prefigurazione del loro primo album in uscita nel 2017.

Differente è la concezione musicale del progetto Maiole. Il bolognese d’adozione è uno dei giovanissimi del panorama italiano, ma sembra avere già le idee chiare: nonostante il suo percorso stilistico abbia subito varie modifiche durante gli anni, sembra ora essersi incanalato verso i binari della sperimentazione synth. Maiole definisce la sua musica come “elettronica melodica”, una commistione di digitalismi e strumenti acustici: l’exemplum è Music for Europe, il suo ultimo disco.

A proposito di giovani, ecco Talpah, classe 1999. Figlio della generazione 2.0, Christian Gravante si è affacciato al mondo della musica grazie al web: le sue tracce variano dalla trap fino all’house music, in un miscuglio di generi basato sull’utilizzo di strumentazione digitale, come emerge anche dai suoi live set.

Chiude questa rassegna il progetto Nava, il primo dei quattro a essere nato direttamente a Milano. È passato solamente un anno dalla loro formazione, ma l’impegno e i sacrifici gli hanno permesso di imporsi nella scena musicale italiana. Il loro è un progetto ibrido, colmo di sperimentalismi basati sulla fusione di elementi acustici ed elettronici, ma non solo: interessanti sono le sezioni di live sequencing gestite dal produttore nonché arrangiatore Francesco Fugazza, che offrono alle loro performance un supporto visivo davvero notevole.

Sabino Forte